Cerchi un fisioterapista a Treviso?

Sono Francesca e mi occupo di riabilitazione sia in ambito muscolo-scheletrico che uro-ginecologico.

Il tuo benessere e il miglioramento del tuo stile di vita sono il mio obiettivo principale.

Ogni paziente che si rivolge a me è importante e unico pertanto cerco di offrire sempre un servizio professionale e personalizzato.

Dopo un attento ascolto della tua problematica ed una accurata analisi\valutazione del\dei distretto\i coinvolto\i programmerò il trattamento più idoneo tenendo conto dei tuoi bisogni e delle tue aspettative.





Di cosa mi occupo?


Mi occupo di riabilitazione post interventi chirurgici in ambito ortopedico e di trattamento di pazienti di tutte le età con dolori acuti\cronici o con esiti stabilizzati di problematiche di tipo neurologico. 

Mi dedico inoltre alla riabilitazione del pavimento pelvico femminile, ambito che amo particolarmente. Mi piace pensare di essere una fisioterapista donna che si prende cura di altre donne in una sfera così intima e allo stesso tempo così importante. Gestisco problematiche di incontinenza e di dolore pelvico. 

Le tecniche che utilizzo in tutti gli ambiti sono la terapia manuale, l'esercizio terapeutico e l'educazione del paziente.

Lavoro con attenzione e dedizione, rispetto l'unicità di ogni paziente e creo dunque per ognuno un piano riabilitativo personalizzato. Lascio molto spazio all'ascolto e al confronto in quanto sono convinta che un piano terapeutico possa funzionare bene solo se realmente compreso e condiviso dal paziente stesso.


Posso esserti d'aiuto?


Ti faccio qualche esempio delle patologie che tratto, se non trovi il tuo problema in questo elenco non esistare comunque a contattarmi, possiamo capire insieme se posso esserti d'aiuto ugualmente!

In ambito muscolo-scheletrico

  • Cervicalgia e colpo di frusta
  • Dorsalgia
  • Lombalgia
  • Sciatalgia
  • Artrosi
  • Tendinite
  • Strappi, contratture, stiramenti
  • Mialgie e dolori articolari
  • Dolore alla spalla
  • Epicondilite/epitrocleite
  • Distorsioni
  • Problemi posturali
  • Rigidità post immobilizzazione/intervento chirurgico
  • Riabilitazione pre e post intervento chirurgico
  • Cicatrice con aderenze
  • Dolore all'articolazione temporo mandibolare
  • Gonalgia (dolore al ginocchio)
  • Fascite plantare
  • Dolore all'anca
  • Morbo di Parkinson
  • Fibromialgia
  • Esiti stabilizzati di ictus


In ambito addomino-pelvico:

  • Incontinenza urinaria da sforzo

  • Incontinenza urinaria da urgenza

  • Incontinenza fecale

  • Prolasso

  • Dolore pelvico (sensazione di spilli, pesantezza, bruciore...)

  • Vulvodinia

  • Dispareunia

  • Ipertono del pavimento pelvico



Inizia a pensare alla tua salute oggi stesso!


Quante volte ti sei sentito dire che il tuo dolore é cronico e che ci devi convivere? Quante volte hai cercato di risolvere un problema prendendo solo dei farmaci? Quante volte ti é stato detto che se hai dolore devi stare solo a riposo e non puoi allenarti?

Purtroppo quando si parla di salute, invece di certezze e rassicurazioni, troviamo tanta confusione. 

Vorrei provare a farti capire che anche il dolore cronico può migliorare, che prendere solo farmaci in molti casi risolve i sintomi ma non la causa, che se hai dolore e stai sempre a riposo probabimente finirai per irrigidirti ed entrare in un circolo vizioso dalla quale é difficile uscire.

RICORDA: Il movimento, salvo limitazioni legate a problematiche particolari, é una delle migliori medicine! 


Servizi principali

Valutazione fisioterapica

Terapia manuale

Esercizio terapeutico


Educazione